PROCOMP 231: il verticale per la compliance
Metti in atto efficacemente il Modello di organizzazione e gestione ex D. lgs. 231/01!


PROCOMP 231 è il verticale nato per supportare la funzione incaricata della compliance 231 e l'Organismo di Vigilanza nella gestione di tutte le attività volte ad una efficace applicazione del Modello di organizzazione e gestione ex D. lgs. 231/01 nei singoli enti e nei gruppi.
Caratteristiche del verticale PROCOMP 231
- Libreria normativa con testi aggiornati su normativa, giurisprudenza applicabile, catalogo dei reati presupposto (con riferimento normativo, data di inizio applicazione e sanzioni).
- Risk Assessment per attività sensibili e per processi aziendali, con calcolo del rischio inerente e dei presidi di controllo a mitigazione del rischio per la valutazione del rischio residuo.
- Reportistica per visualizzare: la normativa vigente, e, in particolare, il catalogo dei reati presupposto; la versione di Modello 231 e gli altri presidi interni vigenti; il risk assessment del periodo di riferimento.
- Gestione integrata delle attività dell'OdV tra cui: pianificazione e controllo; gestione dell'archivio documentale; flussi informativi con le relative responsabilità/liste di distribuzione, periodicità e scadenze, alert automatici; budgeting e rendicontazione dei costi e delle risorse.
I benefici
Visibilità e chiarezza
Amplia la visibilità, con gradi di dettaglio differenti, tracciabilità e minimizzazione dei rischi dovuti ad attività manuali e ridondanti.
Semplificazione
Semplifica l'adeguamento e l'aggiornamento a quanto richiesto dalla 231.
Costante aggiornamento
Permette di essere sempre aggiornati con le evoluzioni normative.
Riduzione dei costi
Aumenta il controllo sui processi permettendo di ridurre i costi ad essi correlati.
Ottimizzazione dei tempi
Migliora la gestione delle attività ottimizzando i tempi e governando le scadenze.