Stakeholder engagement


La nostra App, accessibile sia da desktop che da mobile, è stata ideata perché l’organizzazione riesca ad avvicinare gli stakeholder più distanti, a ricevere feedback utili al miglioramento dell'azienda, a ottenere significativi ritorni di immagine.
Tutte le informazioni sugli Stakeholder sono automaticamente inserite nella Dichiarazione Non Finanziaria come da standard GRI.
Per massimizzare il coinvolgimento degli stakeholder abbiamo sviluppato una solida metodologia basata sullo standard AccountAbility (AA1000) che permette di sostenere tutte le attività di engagement rivolte agli Stakeholder.
La nostra applicazione può guidare i CSR Officers verso gli Stakeholder più strategici e tracciare tutte le iniziative e gli investimenti per raggiungere efficacemente gli obiettivi di Sostenibilità.

Per massimizzare il coinvolgimento degli stakeholder abbiamo sviluppato una solida metodologia basata sullo standard AccountAbility (AA1000) che permette di sostenere tutte le attività di engagement rivolte agli Stakeholder.
La nostra applicazione può guidare i CSR Officers verso gli Stakeholder più strategici e tracciare tutte le iniziative e gli investimenti per raggiungere efficacemente gli obiettivi di Sostenibilità.

La nostra App, accessibile sia da desktop che da mobile, è stata ideata perché l’organizzazione riesca ad avvicinare gli stakeholder più distanti, a ricevere feedback utili al miglioramento dell'azienda, a ottenere significativi ritorni di immagine.
Tutte le informazioni sugli Stakeholder sono automaticamente inserite nella Dichiarazione Non Finanziaria come da standard GRI.

Funzionalità di IMPACT Stakeholder Engagement
PLAN
- Stakeholder Map: per l’identificazione, la segmentazione e la prioritizzazione degli stakeholder.
- Stakeholder Engagement Process: per la pianificazione, la mappatura e il monitoraggio del coinvolgimento degli stakeholder.
PREPARE
- List of relevant issues, risks and opportunities: per l’archiviazione di argomenti, rischi e opportunità legati alla sostenibilità.
- Budget allocation: per l’allocazione e la gestione di specifico budget relativo alle entità individuate con la list of relevant issues, risks and opportunities.
IMPLEMENT & ENGAGE
- Engagement activity plan: per la pianificazione e il monitoraggio delle attività atte all’ingaggio degli stakeholder con gestione dei loro feedback, dalle richieste ai reclami (gestiti con strumento integrato di ticketing).
REVIEW AND IMPROVE
- Reporting: per la creazione di adeguata reportistica.
- Lesson Learned: per la registrazione delle attività più importanti, ovvero per la documentazione dei contatti e dei meeting strategici.